WU BU QUAN
Wu Bu Quan è un la prima forma (Taolu) che viene insegnato ai nuovi praticanti di wushu Kung Fu Tradizionale Shaolin nel corso adulti e il secondo dopo Xiao Lu per il corso bambini/ragazzi.
E’ considerato anche un Ji ben gong, che si traduce in sequenza propedeutica o esercizio, molto semplice.
Come i Ji ben gong ha lo scopo di permettere al praticante di acquisire e metabolizzare posizioni di base e movimenti di stile, per cui non presenta particolari difficoltà, di schema o di tecnica, ma se eseguito prestando attenzione non solo alle tecniche, ma anche alla respirazione, allo sguardo e all’energia è un ottimo esercizio per principianti ed esperti.
Nel Wu Bu Quan sono allenate 5 posizioni di base: Gong Bu, Ma Bu, Xieu Bu, Xu Bu, Pu Bu; non a caso questo Taolu è anche detto Forma delle 5 posizioni.
Anche le tecniche di braccia sono semplici ma utili a sviluppare cordinazione e fluidità dei movimenti; ottime per chi inizia a praticare e deve prendere confidenza con movimenti che non sono propriamente “quotidiani”, le applicazioni delle tecniche inserite nella sequenza se spiegate e allenate permettono di sviluppare una base marziale.
Il punto forte della sta anche nella ripetitività: poche tecniche e poche posizioni da ripetere, seguendo diverse direzioni, in questo caso due sulla stessa linea permettono di acquisire confidenza e coordinamento nei movimenti.
Inoltre mette a disposizione dei praticanti una serie di applicazioni marziali riassunte in un unico esercizio.
Christian R.
Contattaci per una lezione di prova!
#artimarziali #shaolin #kungfu #tongbei #kungfumilano #kungfutradizionale #artimarziali #selfdefence #artimarzialicinesi #lainate #difesapersonale #combat #combattraining #benessere #combattimento #esercizi #sicurezza #difesadonne #combattimentodonne #qigong #palestra
Scopri il nostro corso di Kung Fu Tradizionale
Il corso pensato per chi parte da zero, cosa aspetti? Unisciti alla grande famiglia del Kung Fu!
Telefona adesso 0287178052